Stats Tweet

Petricca, Àngelo.

Teologo italiano. Frate minore conventuale, dopo essere stato ministro provinciale d'Oriente e vicario patriarcale di Costantinopoli, divenne vicario apostolico di Moldavia e Valacchia (1638). Nel ricoprire questa carica, si distinse per la sua opposizione all'unione tra Greci e calvinisti, appoggiata invece dal patriarca scismatico Cirillo Lucari. Nel 1665 venne nominato procuratore generale del suo ordine. Tra le opere di P., ricordiamo: Disputationes adversus haereses et aliquorum Graecorum errores (1650) e De potestate apostolorum (1671) (m. Roma 1673).